C'è saggezza nel vino Jack Kerouac


I nostri vini:

Cristina 2019 non disponibile

Vitigno Chardonnay 50% Sauvignon 50%
Denominazione IGT Benaco Bresciano Bianco
% vol 13
Tipo di terreno Medio impasto su collina morenica
Varieta` d'uva Chardonnay e Sauvignon
Sistema d'allevamento Guyot
Metodi di difesa Produzione integrata
Epoca di vendemmia Seconda-Terza settimana di Settembre
Modalita` di raccolta Manuale in cassette
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto viene chiarificato e successivamente inizia la fermentazione alcolica. Al termine della fermentazione il vino viene mantenuto mosso sulle sue fecce fino a fine marzo e successivamente preparato per l’imbottigliamento che normalmente avviene a inizio maggio
Affinamento Botte di acciaio inox
Note sensoriali Colore: giallo paglierino, brillante, con tenui riflessi verdi
Profumo: molto intenso, netto, caratterizzato da sentori di foglia di bosso
Sapore: buona intensita`, ottima freschezza e mineralita`
Corpo: buona consistenza
Persistenza: lunga persistenza

Rosso Elisa 2017

Vitigno Cabernet sauvignon e Merlot
Denominazione ---
% vol 13.5
Tipo di terreno Medio impasto su collina morenica
Varieta` d'uva Cabernet sauvignon e Merlot
Sistema d'allevamento Guyot
Metodi di difesa Produzione integrata
Epoca di vendemmia Ultima settimana di settembre - Prima di ottobre
Modalita` di raccolta Manuale in cassette
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per 6/8 giorni. Successivamente viene pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto continua la fermentazione a temperatura ambiente in recipiente di acciaio
Affinamento A fine fermentazione il vino viene pulito dalle fecce e lasciato a riposare fino al termine della fermentazione malolattica e imbottigliato
Note sensoriali Colore: rosso rubino di buona intensita`
Profumo: buona intensita`, netto, vinoso, leggermente speziato
Sapore: netto, asciutto, buon frutto, sapido e giustamente tannico
Corpo: buona consistenza
Persistenza: persistente
Abbinamento Salumi in genere e carni alla griglia

Garage 2016

Vitigno Merlot 100%
Denominazione IGT Benaco Bresciano Merlot
% vol 14.5
Tipo di terreno Medio impasto su collina morenica
Varieta` d'uva Merlot
Sistema d'allevamento Guyot
Metodi di difesa Produzione integrata
Epoca di vendemmia Ultima settimana di settembre
Modalita` di raccolta Manuale in cassette
Vinificazione L’uva raccolta viene lasciata passire per circa 30 giorni su appositi graticci. Al termine dell’appassimento l’uva viene spremuta e messa a fermentare integralmente, con il proprio graspo, per 8/10 giorni. Successivamente viene pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto continua la fermentazione a temperatura ambiente in recipiente di acciaio
Affinamento A fine fermentazione il vino viene pulito dalle fecce e lasciato a riposare fino al termine della fermentazione malolattica. Al termine della fermentazione malolattica il vino rimane a riposare in botte d’acciaio per almeno 5 mesi e imbottigliato
Note sensoriali Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati
Profumo: ottima intensità, netto, elegante, con note leggermente tostate
Sapore: netto, ricco di frutto maturo, grande sapidità, con tannini maturi
Corpo: ottima consistenza e grande armonia
Persistenza: lunga persistenza
Abbinamento Ottimo per stracotti o formaggi mediamente stagionati

Merlot Liber 2017

Vitigno Merlot 100%
Denominazione IGT Benaco Bresciano Merlot
% vol 13.5
Tipo di terreno Medio impasto su collina morenica
Varieta` d'uva Merlot
Sistema d'allevamento Guyot
Metodi di difesa Produzione integrata
Epoca di vendemmia Ultima settimana di settembre - Prima di ottobre
Modalita` di raccolta Manuale in cassette
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per 8/10 giorni. Successivamente viene pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto continua la fermentazione a temperatura ambiente in recipiente di acciaio
Affinamento A fine fermentazione il vino viene pulito dalle fecce e lasciato a riposare fino al termine della fermentazione malolattica. Successivamente viene affinato in botti di rovere per circa 9 mesi
Note sensoriali Colore: rosso rubino di buona intensita` con tenui riflessi granati
Profumo: ottima intensità, netto, fine, con note speziate e di frutta matura
Sapore: netto, asciutto, ricco di frutto, sapido, con tannini morbidi
Corpo: buona stoffa e buona consistenza
Persistenza: buona persistenza
Abbinamento Spezzatini o arrosti di carni rosse con rosmarino

Scalera non disponibile

Vitigno Marzemino 100%
Denominazione IGT Benaco Bresciano Merlot
% vol 12,5
Tipo di terreno Medio impasto su collina morenica
Varieta` d'uva Marzemino
Sistema d'allevamento Guyot
Metodi di difesa Produzione integrata
Epoca di vendemmia Ultima settimana di settembre/prima ottobre
Modalita` di raccolta Manuale in cassette
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per 8/10 giorni. Successivamente viene pressata in modo soffice. Il mosto ottenuto continua la fermentazione a temperatura ambiente in recipiente di acciaio
Affinamento A fine fermentazione il vino viene pulito dalle fecce e lasciato a riposare fino al termine della fermentazione malolattica e imbottigliato
Note sensoriali Colore: rosso rubino intenso, con tenui riflessi granati
Profumo: buona intensità, fresco, frutti rossi, con note vegetali
Sapore: netto, asciutto, fruttato fresco, buona sapidità, con buona nota tannica
Corpo: buona stoffa e buona consistenza
Persistenza: persistente
Abbinamento Salumi in generale e carni alla griglia